my-PV Cloud: Espansione continua delle funzionalità
Piccola retrospettiva per i 2 anni di my-PV Cloud: tanti aggiornamenti gratuiti! Curioso di scoprire le innovazioni dell’esperto del calore solare nel suo centro di controllo digitale?
Nel luglio 2023, lo sviluppatore e produttore dell’Alta Austria di soluzioni per il riscaldamento solare-elettrico ha presentato la sua piattaforma digitale completamente riprogettata: la my-PV Cloud. Con un’interfaccia chiara, prestazioni elevate, viste personalizzabili e l’integrazione di tutti i prodotti (AC ELWA-E, AC ELWA 2, AC•THOR e AC•THOR 9s), la migrazione gratuita ha rappresentato un vero valore aggiunto per molti clienti my-PV.
Ma molto è successo nei due anni successivi al lancio della soluzione my-PV Cloud. Ecco una panoramica degli aggiornamenti gratuiti e degli sviluppi intorno alla my-PV Cloud.
Messa in servizio semplificata con codice QR (marzo 2024)
Nella primavera del 2024, la messa in servizio delle nostre soluzioni solari-elettriche è diventata ancora più semplice – grazie a un codice QR e a uno scanner QR. Scansionandolo, il sistema solare-elettrico del cliente può ora essere aggiunto direttamente alla my-PV Cloud.
my-PV Cloud come web app per smartphone (settembre 2024)
Molto richiesta dai nostri clienti e disponibile da settembre 2024: la web app per la schermata principale del tuo smartphone o tablet. Una guida passo dopo passo mostra quanto sia facile installare la my-PV Cloud sul tuo dispositivo mobile.
my-PV API (ottobre 2024)
Con la versione beta della my-PV API, è possibile controllare le prestazioni del sistema, visualizzare i dati operativi attuali e modificare le impostazioni inviandole al dispositivo da remoto. Funzioni prima disponibili solo nella my-PV Cloud sono ora accessibili anche tramite API per applicazioni di terze parti.
Widget SoC implementato (novembre 2024)
Vuoi controllare lo stato di carica della tua acqua calda o del serbatoio di accumulo come faresti con una batteria convenzionale? Nessun problema – il Widget SoC nella my-PV Cloud lo rende possibile. Sono necessari almeno due sensori di temperatura nel sistema di accumulo termico. Ciò consente un controllo e una carica del sistema ancora più efficienti.
Previsione PV (febbraio 2025)
Con pochi dati inseriti, i clienti possono ora visualizzare la previsione fotovoltaica nella loro posizione – la gestione predittiva del calore diventa semplice. Ci sarà abbastanza energia solare oggi per caricare il serbatoio di accumulo? Dall’inizio del 2025, la previsione PV può rispondere a questa domanda. È anche una base essenziale per le funzionalità future.
my-PV DTO (marzo 2025)
Utilizzare direttamente le tariffe dinamiche dell’elettricità per la produzione di calore e beneficiare dei prezzi variabili sul mercato dell’energia? Da marzo 2025, questa funzione è disponibile gratuitamente nella my-PV Cloud – completamente automatizzata. Un altro punto di forza: anche senza possedere un impianto fotovoltaico, i clienti possono usufruire di energia rinnovabile a basso costo per la produzione di calore. Tutti i dettagli su my-PV DTO sono disponibili qui.
my-PV SPO (giugno 2025)
Gestire in modo redditizio il proprio impianto fotovoltaico nonostante il Solar Peak Act? Evitare di cedere elettricità gratuitamente quando non viene pagata alcuna tariffa di immissione? Il my-PV SPO lo rende possibile spostando l’autoconsumo sotto forma di calore PV in fasce orarie in cui il prezzo dell’elettricità in borsa diventa negativo – cioè quando non viene riconosciuta alcuna remunerazione per l’immissione. Maggiori dettagli sul Solar Peak Optimizer di my-PV sono riassunti qui.
Esplora la my-PV Cloud
Non abbastanza possibilità nella my-PV Cloud? Ecco una panoramica di tutte le funzionalità aggiunte gratuitamente alla my-PV Cloud negli ultimi anni – e che sono ora a tua disposizione.
La my-PV Cloud è un potente complemento che forniamo insieme ai nostri dispositivi – per una migliore panoramica, manutenzione da remoto e analisi della redditività delle soluzioni solari-elettriche.
Vuoi dare un’occhiata dietro le quinte, anche senza possedere un dispositivo my-PV? Con un account demo, puoi esplorare facilmente la my-PV Cloud e osservare diversi sistemi in funzione reale – comprese molte delle funzionalità sopra menzionate.
)
Una panoramica sotto forma di linea temporale
Controllo e monitoraggio dell'acqua calda e del riscaldamento.
Dai un primo sguardo alla my-PV Cloud.
Registrati qui per il my-PV Cloud!Ulteriori notizie
)
Referenze
Il Belgio si affida a AC ELWA 2 e HomeWizardA Mechelen, un proprietario utilizza HomeWizard e my-PV per riscaldare l’acqua con l’energia solare in eccesso.
Leggi di più...)
Partner
Nuovo partner di compatibilità: Lucht ElektroheizungLe nostre soluzioni elettriche solari my-PV sono ora compatibili anche con i dispositivi di Lucht Elektroheizung.
Leggi di più...)
Referenze
Heating with photovoltaic power in a commercial buildingElectric heating elements use surplus PV power to heat 4,000 liters of buffer storage for space heating in a commercial hall.
Leggi di più...)
Partner
Using dynamic electricity tariffs for heat – with OSTROMDiscover how to optimize heat generation with dynamic electricity tariffs with my-PV and OSTROM – with or without PV.
Leggi di più...)
Partner
AC ELWA 2 ora compatibile con HomeWizardIl HomeWizard P1 Meter è ora completamente compatibile con l’AC ELWA 2!
Leggi di più...)
Partner
Compatibilità con EnirisLe soluzioni solare-elettriche di my-PV sono ora anche compatibili con l’Eniris SmartgridOne.
Leggi di più...