)
Le nuove normative sull'inserimento in rete nei Paesi Bassi richiedono una riflessione
Dal 2024, nuove normative sull'iniezione in rete sono entrate in vigore nei Paesi Bassi, rendendo essenziale per i proprietari di impianti fotovoltaici massimizzare l'autoconsumo di energia solare.
I cosiddetti "costi di restituzione" (tariffe di alimentazione) impongono costi annuali tra i 100 e gli 800 euro agli operatori di impianti fotovoltaici che riversano l'eccesso di elettricità nella rete elettrica pubblica.
Un ingegnere elettrico olandese, proprietario di un casale ristrutturato dotato di un impianto fotovoltaico da 14,4 kWp, si è trovato di fronte a questa sfida. Consapevole delle nuove tariffe di alimentazione, ha cercato un modo per ridurre questi costi minimizzando la quantità di elettricità immessa nella rete. Naturalmente, minore è la quantità di elettricità in eccesso immessa nella rete, minori sono le relative spese.
Utilizzare l'eccesso di energia fotovoltaica per l'acqua calda.
Il proprietario di casa ha trovato la sua soluzione nell'utilizzo dell'energia elettrica in eccesso dei pannelli fotovoltaici per la produzione di acqua calda. Ha optato per... AC•THOR 9s da my-PV, un gestore di energia fotovoltaica controllato linearmente che converte l'energia solare in eccesso in calore - per l'acqua calda e facoltativamente per il riscaldamento.
Prima dell'installazione dell'AC•THOR 9s, il sistema fotovoltaico alimentava annualmente oltre 5.600 kWh di elettricità in eccesso nella rete. Dopo il passaggio al riscaldamento alimentato da energia solare, una parte significativa di questa energia viene ora utilizzata per la produzione di acqua calda, riducendo notevolmente la quantità immessa nella rete. Con ogni chilowattora di energia solare che ora utilizza, non solo minimizza le sue spese di immissione in rete, ma migliora anche l'efficienza economica del suo sistema fotovoltaico.
Cose da sapere
Come possono essere ridotte le tariffe di alimentazione attraverso un alto autoconsumo?
Abbiamo simulato dei semplici dati di resa per illustrare le possibili tariffe di alimentazione nei Paesi Bassi e fornire una spiegazione su come i clienti possano evitare queste spese utilizzando l'elettricità in eccesso dei loro impianti fotovoltaici per la produzione di acqua calda. Leggi di più qui.
Quali risparmi possono essere ottenuti?
Curioso di sapere quanto risparmierà il proprietario di casa olandese con l'AC•THOR 9s? Calcoli dettagliati sui risparmi, specifiche tecniche e ulteriori informazioni su questo progetto di riferimento sono disponibili qui.
Al progetto di riferimentoUlteriori notizie
)
Generale
New supplier for my-PV products: Richter+FrenzelAs of now, our solar-electric solutions are available at the renowned SHK specialist wholesaler Richter+Frenzel.
Leggi di più...)
Generale
my-PV at ISH 2025: Experience the future of photovoltaic heat!From March 17 to 21, the world’s leading trade fair for water, heating, and air conditioning will take place in Frankfurt.
Leggi di più...)
Generale
Offgridtec: Nuovo fornitore per dispositivi my-PVSiamo lieti di annunciare che i dispositivi my-PV sono ora disponibili nel negozio online di Offgridtec.
Leggi di più...)
Partner
Utilizzare i prodotti my-PV con le centrali elettriche da balcone Zendure.Non dare più via l'elettricità in eccesso gratuitamente: usala invece per il riscaldamento dell'acqua!
Leggi di più...)
Generale
my-PV alla KEY ENERGY 2025 in ItaliaAnche quest'anno, my-PV sarà presente a KEY ENERGY 2025 in Italia.
Leggi di più...)
Partner
Nuova compatibilità: my-PV e Forstner SpeichertechnikCon la compatibilità tra my-PV e Forstner, si stanno aprendo più possibilità per un'efficace fornitura da fotovoltaico.
Leggi di più...